Vai al contenuto

Lo Zi' Baldone

Riflessioni e rifrazioni di Riccardo Storti

  • About
  • Il questionario di Proust
  • Diario
  • Noi di Manesseno
  • Gastrotour
  • Appunti di viaggio e di persone
  • Summer on a Secretary Beach

VAL VENOSTA E DINTORNI – Verso casa. Autostrada? No, grazie. Passo dello Stelvio, please

Dalla Val Venosta al Lago d’Iseo attraverso il Passo dello Stelvio.

franciacorta, grosio, lago d'iseo, montagna, passo dello stelvio, trafoi, vacanze, val camonica, val venosta, valtellina, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – In Svizzera a Müstair e ritorno in valle attraverso Tubre e Laudes

Aprire il portale di una chiesa romanica e trovarsi di fronte ad affreschi plurisecolari. O attraversare una galleria sotto una chiesa. Ecco quel che vi potrebbe capitare visitando la Val Venosta. Oggi vi parlo anche di un passaggio elvetico.

abbazie, chiese, conventi, laudes, montagna, mustair, tubre, vacanze, val venosta, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – L’abbazia di Marienberg e ritorno in Austria al castello di Nauders.

Abbazie, castelli, sconfinamenti e una necessaria riflessione sulla storia di Curom.

alto adige, austria, burgusio, malles, malles venosta, marienberg, montagna, nauders, vacanze, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – Haideralm e Val Roja

Oltre i 2000 metri: la Natura di una malga e qualche asterisco d’arte antica.

alto adige, arte, haideralm, montagna, sud tirolo, vacanze, val roja, val venosta, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – Castel Juval e il castello di Castelbello

Due castelli: uno un po’ in Tibet, l’altro un po’ nel Medioevo. Spazio e tempo si confondono in Val Venosta e noi ci lasciamo trascinare.

alto adige, castelbello, castelli, juval, messner, messner mountain museum, montagna, vacanze, val venosta, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – Sluderno, Castel Coira e Glorenza

Tra castelli e mura, tra Medioevo e Rinascimento.

arte, castel coira, estate, gastronomia, glorenza, sluderno, vacanze, val venosta, viaggi

VAL VENOSTA E DINTORNI – Altfinstermünz e Malles Venosta

Prima tappa del viaggio: scopriremo una fortezza austriaca e un gioiello sudtirolese.

altfinstermunz, alto adige, arte, arte romanica, austria, malles, malles venosta, sud tirolo, vacanze, val venosta, viaggi

GASTROTOUR – “Camping Zum See Restaurant” di San Valentino alla Muta (Bolzano)

Come si mangia bene in Val Venosta.

alto adige, cucina, cucina tirolese, gastronomia, ristoranti, vacanze

GASTROTOUR – “Ristorante Trattoria Cucco” di Finale Ligure (Savona)

Mangiare bene nel Finalese. Da Cucco a San Bernardino.

cucina ligure, ristoranti, vacanze

L’autonomia di pensiero si impara da piccoli

Leggere i giornali, la politica, un bambino e suo padre.

anni settanta, giornali, lettura, politica, ricordi

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Follow Lo Zi' Baldone on WordPress.com

Quanti siete?

  • 15.155 visite

RUBRICHE

Aforismi Apologia di Twitter Appunti di viaggio e di persone Bibliotèque Cinema Cronache dal Rifugio Dagli altri blog Diario Frammento Gastrotour Gazzettino del Bel Mondo Genova per me I'm only sleeping Il cassetto delle citazioni I libri di Mauro Letteratura Noi di Manesseno NUVOLE DI PASSAGGIO Poesia Rewind Social Compilation Summer on a Secretary Beach SUONI DALL'ISOLA DESERTA Tritacarme Ultimo banco UN'ESTATE FA Val Venosta e dintorni Viaggio in Russia Viaggio sui Colli Euganei Webzapping

Classifica Articoli e Pagine

VAL VENOSTA E DINTORNI - Verso casa. Autostrada? No, grazie. Passo dello Stelvio, please
VAL VENOSTA E DINTORNI - In Svizzera a Müstair e ritorno in valle attraverso Tubre e Laudes
VAL VENOSTA E DINTORNI - L'abbazia di Marienberg e ritorno in Austria al castello di Nauders.
VAL VENOSTA E DINTORNI - Haideralm e Val Roja
VAL VENOSTA E DINTORNI - Castel Juval e il castello di Castelbello
VAL VENOSTA E DINTORNI - Sluderno, Castel Coira e Glorenza
VAL VENOSTA E DINTORNI - Altfinstermünz e Malles Venosta
GASTROTOUR - "Camping Zum See Restaurant" di San Valentino alla Muta (Bolzano)
GASTROTOUR - "Ristorante Trattoria Cucco" di Finale Ligure (Savona)
L'autonomia di pensiero si impara da piccoli

Articoli recenti

  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Verso casa. Autostrada? No, grazie. Passo dello Stelvio, please
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – In Svizzera a Müstair e ritorno in valle attraverso Tubre e Laudes
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – L’abbazia di Marienberg e ritorno in Austria al castello di Nauders.
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Haideralm e Val Roja
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Castel Juval e il castello di Castelbello

Chi mi segue

Da seguire

Archivi

Member of The Internet Defense League

I miei BLOG

  • Animatore Digitale
  • Asterischi di Musica. Lo Scrittore Progressivo
  • Letteratura Italiana 2.0
  • ProgRock101
  • Rinascimento & Umanesimo
  • Storie di Figurine

Articoli recenti

  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Verso casa. Autostrada? No, grazie. Passo dello Stelvio, please
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – In Svizzera a Müstair e ritorno in valle attraverso Tubre e Laudes
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – L’abbazia di Marienberg e ritorno in Austria al castello di Nauders.
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Haideralm e Val Roja
  • VAL VENOSTA E DINTORNI – Castel Juval e il castello di Castelbello

Commenti recenti

riccardostorti su VAL VENOSTA E DINTORNI –…
Vale su VAL VENOSTA E DINTORNI –…
riccardostorti su VAL VENOSTA E DINTORNI –…
riccardostorti su VAL VENOSTA E DINTORNI –…
Vale su VAL VENOSTA E DINTORNI –…

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • dicembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • febbraio 2018
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • aprile 2017
  • luglio 2016
  • Maggio 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013

Categorie

  • Aforismi
  • Apologia di Twitter
  • Appunti di viaggio e di persone
  • Bibliotèque
  • Cinema
  • Cronache dal Rifugio
  • Dagli altri blog
  • Diario
  • Frammento
  • Gastrotour
  • Gazzettino del Bel Mondo
  • Genova per me
  • I libri di Mauro
  • I'm only sleeping
  • Il cassetto delle citazioni
  • Il Museo degli oggetti
  • Letteratura
  • Noi di Manesseno
  • NUVOLE DI PASSAGGIO
  • Poesia
  • Rewind
  • Social Compilation
  • Summer on a Secretary Beach
  • SUONI DALL'ISOLA DESERTA
  • Tritacarme
  • Ultimo banco
  • UN'ESTATE FA
  • Val Venosta e dintorni
  • Viaggio in Russia
  • Viaggio sui Colli Euganei
  • Webzapping

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
Un sito WordPress.com.
blogcamminarenellastoria.wordpress.com/

Passeggiate sui sentieri della memoria

Il Blog di Roberto Iovacchini

Prima leggo, poi scrivo.

MINI-GUIDA PER DOCENTI 👩‍🏫 👨‍🏫

LUDENDO DOCERE

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

Lo Zi' Baldone

Riflessioni e rifrazioni di Riccardo Storti

Benedetta Saglietti

Storica della musica | Conservatorio "A. Steffani", Castelfranco Veneto (TV)

Le cose che piacciono a me

Racconti per vivere laddove tutto è fermo e sembra non cambiare

Red de Cooperación de las Rutas del emperador Carlos V

Ruta Cultural Europea del Consejo de Europa

Tiziana Campodoni - Blue moon

"quelle che contano sono le note che non senti" (W.count Basie)

Asterischi di musiche

RS Scrittore (non solo) progressivo

marialuisology.wordpress.com/

Pensieri sparsi in ordine caotico

Raccolta di appunti scritti nel corso degli ultimi dieci anni, forse più. Una volta erano raccolti in quaderni, poi una parte mi è stata rubata ed ora, grazie al cloud (non è uno locuzione romanesca), è tutto rigorosamente online. Dal mondo dell'informatica (non più aggiornato da anni ma tenuto in vita per una questione "sentimentale") a pensieri e riflessioni sulla vita, sul mondo, sulla società, sulle emozioni e su di me, senza prendermi troppo sul serio.

Il suono della parola

blog dedicato a Guido Mazzolini

Pensieri spelacchiati

Un piccolo giro nel mio mondo spelacchiato.

Il ballo dei Zanzoni

altri tempi, altre situazioni, altro modo di vedere

Laboratorio di Tecnologie Audiovisive

Università degli Studi Roma Tre

Elisa Serafini

Idee in libertà

Letteratura Italiana 2.0

Studia Humanitatis - παιδεία

ΟYΤΩΣ AΤΑΛΑIΠΩΡΟΣ ΤΟIΣ ΠΟΛΛΟIΣ H ΖHΤΗΣΙΣ ΤHΣ AΛΗΘΕIΑΣ, ΚΑI EΠI ΤA EΤΟIΜΑ ΜAΛΛΟΝ ΤΡEΠΟΝΤΑΙ. «Così poco faticosa è per i più la ricerca della verità e molti si volgono volentieri verso ciò che è più a portata di mano». (Thuc. I 20, 3)

i Feel Betta

Feed your Inner smile!

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Lo Zi' Baldone
    • Segui assieme ad altri 53 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Lo Zi' Baldone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...