Dalla Val Venosta al Lago d’Iseo attraverso il Passo dello Stelvio.
VAL VENOSTA E DINTORNI – In Svizzera a Müstair e ritorno in valle attraverso Tubre e Laudes
Aprire il portale di una chiesa romanica e trovarsi di fronte ad affreschi plurisecolari. O attraversare una galleria sotto una chiesa. Ecco quel che vi potrebbe capitare visitando la Val Venosta. Oggi vi parlo anche di un passaggio elvetico.
VAL VENOSTA E DINTORNI – L’abbazia di Marienberg e ritorno in Austria al castello di Nauders.
Abbazie, castelli, sconfinamenti e una necessaria riflessione sulla storia di Curom.
VAL VENOSTA E DINTORNI – Haideralm e Val Roja
Oltre i 2000 metri: la Natura di una malga e qualche asterisco d’arte antica.
VAL VENOSTA E DINTORNI – Castel Juval e il castello di Castelbello
Due castelli: uno un po’ in Tibet, l’altro un po’ nel Medioevo. Spazio e tempo si confondono in Val Venosta e noi ci lasciamo trascinare.
VAL VENOSTA E DINTORNI – Sluderno, Castel Coira e Glorenza
Tra castelli e mura, tra Medioevo e Rinascimento.
VAL VENOSTA E DINTORNI – Altfinstermünz e Malles Venosta
Prima tappa del viaggio: scopriremo una fortezza austriaca e un gioiello sudtirolese.
GASTROTOUR – “Camping Zum See Restaurant” di San Valentino alla Muta (Bolzano)
Come si mangia bene in Val Venosta.
GASTROTOUR – “Ristorante Trattoria Cucco” di Finale Ligure (Savona)
Mangiare bene nel Finalese. Da Cucco a San Bernardino.
L’autonomia di pensiero si impara da piccoli
Leggere i giornali, la politica, un bambino e suo padre.